È la regina delle nobilitazioni. Utilizza una tecnica classica e artigianale per applicare una sfoglia metallica, colorata o olografica a carte e cartoncini. Un metodo intramontabile che impreziosisce senza eguali la confezione di uno stampato.
Le più avanzate scoperte tecnologiche hanno portato alla creazione di metodi di nobilitazione digitali, convenienti anche per piccole tirature. La verniciatura trasparente e spessorata, dona una particolare lucentezza ed effetti tattili. L’applicazione del foiler digitale permette la nobilitazione con colori metallici anche senza la produzione del chliché.
Servono a dare rilievo ai propri oggetti stampati. Tramite un processo di impressione della carta è così possibile creare texture originali o impreziosire con dettagli tattili il prodotto. Si parla di embossing quando si produce un bassorilievo, di debossing, invece, quando si produce una pressione.
Grazie alla tecnologia Indigo siamo in grado di creare vere e proprie nobilitazioni direttamente in macchina da stampa. La dotazione di 7 stazioni colore e la disponibilità di colorazioni speciali quali: fluorescente, metallizzato e bianco coprente, danno la possibilità di donare al vostro lavoro quel tocco in più in modo semplice e veloce.
Siamo specializzati in lavorazioni cartotecniche artigianali, per questo motivo non ci fermiamo davanti ad alcuna richiesta, anche le più particolari, che prevedano lavorazioni manuali che necessitano di altissima precisione.
Sappiamo bene che i nostri clienti vogliono distinguersi da tutti gli altri. Per questo motivo vogliamo dare la possibilità di uscire dai soliti schemi. Una carta di tipo diverso, l’inserimento di fogli trasparenti, pagine tagliate in diversi formati sono possibili grazie a un flusso di lavoro che si pone nell’intersezione tra tecnologia e artigianalità, dando spazio a una fantasia senza limiti.
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five cen